CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE PER IOLO TECHNOLOGIES, LLC

IMPORTANTE: LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE CONTRATTO DI LICENZA CON L’UTENTE FINALE (DI SEGUITO DENOMINATO “CONTRATTO). 

SE SI INSTALLA O UTILIZZA QUALSIASI PRODOTTO SOFTWARE ASSOCIATO AL PRESENTE CONTRATTO O IN ESSO INCLUSO, I TERMINI E LE CONDIZIONI QUI RIPORTATI SARANNO LEGALMENTE VINCOLANTI PER L’UTENTE E IOLO TECHNOLOGIES, LLC (DI SEGUITO DENOMINATA “IOLO). 

QUALORA L’UTENTE NON ACCETTI I TERMINI E LE CONDIZIONI DEL PRESENTE CONTRATTO, NON DOVRÀ INSTALLARE NÉ UTILIZZARE IL SOFTWARE IOLO. 

NEL CASO IN CUI ABBIA SOSTENUTO DEI COSTI DI LICENZA PER IL SOFTWARE, L’UTENTE DOVRÀ RESTITUIRE IL PRODOTTO ENTRO 30 GIORNI DALLA DATA DI ACQUISTO DELLA LICENZA PER OTTENERE IL RIMBORSO.  FARE CLIC QUI PER MAGGIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ DI RESO DI IOLO. 

IL PRESENTE CONTRATTO PREVEDE L’ARBITRATO VINCOLANTE PER QUALSIASI CONTROVERSIA (A ECCEZIONE DEI CASI DI RIVENDICAZIONE DELLA PROPRIETÀ INTELLETTUALE SPECIFICATI E DELLE CONTROVERSIE MINORI), COME RIPORTATO NEL SEGUENTE PARAGRAFO 14 “RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE”, DA LEGGERE PER INTERO.

IL PRESENTE CONTRATTO, COME DA DISPOSIZIONI SEGUENTI, VINCOLA L’UTENTE E QUALSIASI ALTRA PERSONA DA LUI AUTORIZZATA ALL’INSTALLAZIONE O ALL’UTILIZZO DEL SOFTWARE IOLO.  

1. SOFTWARE IOLO, PROPRIETÀ, MATERIALE DI TERZI

(a) I componenti, i software, i dati, i file, la documentazione, i codici, i contenuti e altro materiale di terzi forniti all’utente con il Software iolo sono parte integrante dello stesso e, pertanto, soggetti a tutte le condizioni del presente Contratto relativo al Software iolo.  Fare clic qui per un elenco delle licenze open source incluse nel Software iolo.

(b) Ai fini del presente Contratto, la dicitura “iolo Software” racchiude sia le licenze per la Versione di valutazione del Software (descritte nel paragrafo 2) sia le licenze a pagamento del Software (descritte nel paragrafo 3). Il Software iolo è protetto dalle leggi e dai trattati internazionali sul copyright e da altri trattati e leggi sulla proprietà intellettuale (definiti nell’insieme “Diritti di proprietà intellettuale”). Il Software iolo è concesso in licenza all’utente ma non ne viene trasmessa la proprietà. iolo e i suoi fornitori terzi detengono la proprietà di tutte le copie (incluse le copie fornite all’utente o da questi realizzate) e di tutti i Diritti di proprietà intellettuale del Software iolo. Il Software iolo può includere componenti, software, dati, file, documentazione, codici, contenuti e altro materiale forniti da terze parti e concessi in licenza da iolo. Dette terze parti sono beneficiarie di tutti gli obblighi dell’utente stabiliti dal presente Contratto nella misura in cui essi riguardino componenti, software, dati, file, documentazione, codici, contenuti e materiale di loro proprietà, e avranno il diritto di far valere tali obblighi. 

 (c) Alcuni Software iolo possono richiedere l’accesso a, o l’utilizzo di, componenti di proprietà di altre società, ad esempio di Microsoft Corporation o di altre terze parti (definiti nell’insieme “Componenti di terzi”). Tali Componenti di terzi potrebbero essere forniti all’utente da iolo insieme o durante il processo di scaricamento o installazione del Software iolo, inclusi tutti gli Aggiornamenti (come indicato di seguito). Nel caso in cui iolo fornisca Componenti di terzi all’utente o laddove il Software iolo faciliti o disponga l’acquisizione di Componenti di terzi da parte dell’utente (inclusi, in via non limitativa, aggiornamenti, potenziamenti, miglioramenti o nuove versioni dei Componenti di terzi già installati sul computer dell’utente), in entrambi i casi sotto licenza o concessione di diritti del produttore terzo, tali Componenti di terzi non dovranno essere considerati parte del Software iolo e per i componenti in questione l’utente dovrà ritenersi vincolato ai diritti e agli obblighi stabiliti dalla licenza o da altra concessione di diritti del produttore terzo. Naturalmente l’utente è tenuto a leggere attentamente qualsiasi licenza o altra concessione di diritti stabilita dal produttore terzo. iolo non ha alcun obbligo nei confronti dell’utente per quanto concerne i Componenti di terzi. iolo non installerà alcun Componente di terzi senza l’autorizzazione dell’utente. iolo non fornisce garanzie o dichiarazioni di sorta in merito al corretto funzionamento del Software iolo in caso di decisione dell’utente di non installare dei Componenti di terzi.  Qualora l’utente decida di installare dei Componenti di terzi, (a) iolo non sarà responsabile delle prestazioni e del funzionamento di tali Componenti di terzi; (b) iolo non fornisce garanzie e dichiarazioni di sorta relativamente all’utilizzo, alle prestazioni o ai risultati dell’utilizzo di tali Componenti di terzi.  Il Software iolo stesso può inoltre facilitare o disporre l’acquisizione dei software di terzi da parte dall’utente. Ciò è previsto per comodità e, qualora l’utente decida di acquisire tali applicazioni, dovrà stipulare un contratto separato con il fornitore e l’acquisizione in questione non ricadrà nell’ambito del presente Contratto.

(d) Il funzionamento di servizi di rete, Componenti di terzi o altri software o prodotti da cui dipendono le prestazioni del Software iolo potrebbe essere interrotto o sospeso a totale discrezione dei fornitori (fornitori del software, fornitori del servizio o iolo). Né iolo né i suoi fornitori garantiscono che servizi di rete, Componenti di terzi o altri software o prodotti continuino a essere disponibili o funzionino senza interruzioni, modifiche, imprecisioni o errori.

2. CONCESSIONE DELLA LICENZA PER LE VERSIONI GRATUITE O DI PROVA DEL SOFTWARE

(a) iolo potrebbe mettere a disposizione dell’utente una (i) versione gratuita del Software con funzionalità limitate (ad es. una versione che consente la sola scansione) e/o (ii) una versione di prova del Software con tutte le funzionalità attive per 30 giorni, per consentirgli di usare e valutare il Software (“Versione di valutazione del Software”) e aiutarlo a decidere se effettuare l’abbonamento. 

(b) iolo concede gratuitamente all’utente una licenza limitata, personale, non trasferibile, non esclusiva e revocabile per l’utilizzo della Versione di valutazione del Software in conformità al presente Contratto. L’utente non è autorizzato a utilizzare la Versione di valutazione del Software in modi che possano violare i relativi Diritti di proprietà intellettuale o i termini e le condizioni del presente Contratto. In caso di violazione dei Diritti di proprietà intellettuale o dei termini e delle condizioni del presente Contratto, il diritto di utilizzo della Versione di valutazione del Software viene automaticamente e immediatamente revocato senza preavviso. Con la revoca del diritto di utilizzo della Versione di valutazione del Software, l’utente deve immediatamente cessare qualsiasi uso dello stesso.

(c) L’utilizzo della Versione di valutazione del Software è consentito solo per Scopi familiari, come indicato nel seguente paragrafo 3(b)(iii). La Versione di valutazione del Software può essere utilizzata su qualunque computer (i) di proprietà e sotto il controllo di un Membro della famiglia (in base alla definizione del seguente paragrafo 3(b)(iii)), la cui residenza principale sia la stessa dell’utente e che sia il principale utilizzatore del computer in questione e (ii) utilizzato da tale Membro della famiglia principalmente per Scopi familiari.

(d) L’utente non può: (i) copiare la Versione di valutazione del Software; (ii) modificare o tradurre la Versione di valutazione del Software; (iii) separarne i componenti e utilizzarli con altri prodotti software (a eccezione dell’estensione indicata nella documentazione per l’utente fornita da iolo); (iv) utilizzare la Versione di valutazione del Software per fornire servizi in time sharing, servizi di agenzia, servizi sotto forma di software (software as a service), servizi applicativi o servizi simili; (v) manomettere o interferire in qualsiasi modo con il funzionamento della Versione di valutazione del Software o di qualsiasi servizio correlato, anche tentando di violare protezioni della copia o dispositivi o tecnologie di gestione dei diritti digitali utilizzati da iolo con la Versione di valutazione del Software o con qualsiasi servizio correlato; (vi) decompilare o disassemblare il codice sorgente della Versione di valutazione del Software oppure eseguirne il reverse engineering o scoprirlo, usarlo (in violazione della licenza coperta dal Contratto) o rivelarlo; oppure (vii) alterare, deturpare, oscurare o rimuovere copyright, marchi, nomi commerciali, loghi o immagini commerciali facenti parte della Versione di valutazione del Software o a questa associati. Inoltre, l’utente non è autorizzato a incoraggiare, motivare o assistere altri nel compiere azioni vietate dal presente Contratto. Gli unici diritti dell’utente rispetto alla Versione di valutazione del Software sono quelli esplicitamente riportati nel presente Contratto. iolo e i suoi fornitori terzi detengono tutti gli altri diritti sulla Versione di valutazione del Software e a essa correlati, compresi quelli specificati nel precedente paragrafo 1(b).

3.CONCESSIONE DELLA LICENZA

(a)  Dietro pagamento dei relativi costi, iolo concede all’utente una licenza limitata, personale, non trasferibile, non esclusiva e revocabile per l’utilizzo del Software in conformità al presente Contratto. L’utente non è autorizzato a utilizzare il Software in modi che possano violare i relativi Diritti di proprietà intellettuale o i termini e le condizioni del presente Contratto. In caso di violazione dei Diritti di proprietà intellettuale o dei termini e delle condizioni del presente Contratto, il diritto di utilizzo del Software viene automaticamente e immediatamente revocato senza preavviso. Con la cessazione del diritto a utilizzare il Software, l’utente deve immediatamente cessare qualsiasi utilizzo del Software.

(b) L’utente accetta di utilizzare il Software su un solo computer, fatta eccezione per quanto riportato nel paragrafo 3(b)(ii), 3(b)(iii) o 3(b)(iv) relativamente all’autorizzazione all’utilizzo del Software su più computer. 

(i) Documentazione della licenza.

Per “Documentazione della licenza” si intende una ricevuta di vendita o qualsiasi altro documento o comunicazione scritta (incluse, in via non limitativa, informazioni fornite o trasmesse a mezzo elettronico) forniti all’utente da iolo o da un rivenditore, distributore o concessionario di licenza autorizzato da iolo all’atto dell’acquisto della licenza di utilizzo del Software.

(ii) Documentazione per la multiutenza commerciale.

Il termine “Aziende” fa riferimento ad aziende, ditte individuali, società per azioni, associazioni, altre entità a scopo di lucro, organizzazioni a scopo filantropico, enti governativi o istituti scolastici, università o altre organizzazioni legate all’istruzione.

Per “Documentazione per la multiutenza commerciale” si intende la Documentazione della licenza attestante che l’utente è autorizzato all’utilizzo del Software su più computer per scopi commerciali.

Se insieme al presente Contratto l’utente ha ricevuto e conserva la Documentazione per la multiutenza commerciale, l’utente è autorizzato a consentire l’utilizzo del Software sul numero di computer specificato nella Documentazione per la multiutenza commerciale oppure, nel caso in cui nella Documentazione per la multiutenza commerciale non sia indicato, su un numero massimo di 5 computer. Ogni computer deve appartenere ed essere controllato dall’Azienda dell’utente e deve essere utilizzato principalmente per attività lavorative, governative, formative o filantropiche in linea con le attività e le operazioni dell’Azienda. 

(iii)  Utenze familiari.

Per “Partner” si intende il coniuge o il convivente oppure, se l’utente non è sposato né convive, il soggetto, se esistente, con cui l’utente ha una relazione stabile sostanzialmente simile al matrimonio o alla convivenza.

Per “Membro della famiglia” si intendono l’utente stesso, il Partner e i figli, i nipoti, i genitori, i nonni e i fratelli dell’utente o del Partner, indipendentemente dal fatto che il rapporto di parentela sia di natura biologica, adottiva o acquisita.

Per utilizzo del Software per “Scopi familiari” si intende l’uso a mero scopo personale o familiare e, in particolare, è escluso qualsiasi utilizzo per scopi lavorativi, governativi, formativi o filantropici.

Se il Software è utilizzato principalmente per Scopi familiari, fatto salvo quanto riportato nel paragrafo 3(b)(iv), l’utente deve consentirne l’uso solo su computer che siano (i) di proprietà e sotto il controllo di un Membro della famiglia, la cui residenza principale sia la stessa dell’utente e che sia il principale utilizzatore dei computer in questione, e (ii) utilizzati da tale Membro della famiglia principalmente per Scopi familiari. Non è riconosciuto alcun diritto ai sensi del presente paragrafo 3(b)(ii) all’utente che abbia ricevuto qualsiasi tipo di Documentazione per la multiutenza commerciale insieme al Contratto o che utilizzi il Software principalmente per scopi lavorativi, governativi, formativi o filantropici.

Per fugare qualsiasi dubbio, ciascun individuo può dichiarare una sola abitazione di residenza che, ai fini del presente Contratto, sarà determinata utilizzando gli stessi criteri ed elementi utilizzati per determinare la residenza primaria per finalità fiscali negli Stati Uniti. 

(iv)  Documentazione per la licenza a uso personale.

Nel caso in cui l’utente abbia ricevuto una Documentazione della licenza diversa dalla Documentazione per la multiutenza commerciale (“Documentazione per la licenza a uso personale”) relativamente al presente Contratto e tale Documentazione per la licenza a uso personale indichi un numero specifico di computer su cui sia possibile utilizzare il Software, allora, fatto salvo quanto riportato al paragrafo 3(b)(iii), i diritti dell’utente ai sensi dello stesso sono limitati al numero massimo di computer specificato. La Documentazione per la licenza a uso personale limita pertanto il numero di computer su cui è possibile usare il Software ai sensi del paragrafo 3(b)(iii) (se applicabile). Non consente l’utilizzo su qualsiasi altro computer. Per esempio, se nell’abitazione dell’utente vi sono dieci computer su cui egli sarebbe autorizzato a installare il Software ai sensi del paragrafo 3(b)(iii) ma è stata acquistata una licenza per il Software soggetta alla Documentazione per la licenza a uso personale attestante che l’utilizzo del Software è consentito su tre computer al massimo, i diritti dell’utente sono limitati all’utilizzo del Software su tre dei dieci computer e su nessun altro. Similarmente, se nell’abitazione dell’utente ci sono solo due computer su cui egli sarebbe autorizzato a utilizzare il Software ai sensi del paragrafo 3(b)(iii), ma è stata acquistata una licenza per il Software soggetta alla Documentazione per la licenza a uso personale attestante che l’utilizzo del Software è consentito su tre computer al massimo, i diritti dell’utente sono comunque limitati all’utilizzo del Software su quei due computer e su nessun altro.

(c) Per “Altro utente” si intende qualsiasi persona a cui l’utente, nel pieno esercizio dei suoi diritti, concede l’utilizzo del Software ai sensi del precedente paragrafo 3(b). È piena responsabilità dell’utente assicurare che qualsiasi Altro utente rispetti i termini e le condizioni del presente Contratto. L’utente sarà pienamente responsabile di qualsiasi violazione al presente Contratto da parte di qualsiasi Altro utente. Pertanto, (i) qualsiasi violazione del presente Contratto da parte di un Altro utente sarà imputata all’utente intestatario del Contratto e (ii) la violazione dei termini e delle condizioni del presente Contratto da parte di un Altro utente comporterà la cessazione automatica e immediata, senza alcun preavviso, del diritto di utilizzo del Software da parte dell’utente intestatario. Se il diritto dell’utente all’utilizzo del Software cessa per qualsiasi ragione, anche il diritto di qualsiasi Altro utente decade in modo automatico e immediato, senza preavviso. Qualsiasi Altro utente deve cessare qualsiasi utilizzo del Software nel caso in cui perda i requisiti che lo qualificano come Altro utente (ad esempio se cessa di essere Membro della famiglia o se lascia la residenza primaria dell’utente). Allo stesso modo, nel caso in cui qualsiasi computer perda i requisiti che lo qualificano come computer su cui l’utente è autorizzato a installare il Software, ai sensi del paragrafo 3(b), qualsiasi utilizzo del Software su quel computer dovrà cessare e tutte le copie del Software presenti sul disco rigido o su altro dispositivo di archiviazione fissa di quel computer dovranno essere eliminate o disinstallate.

(d) Il diritto sancito dal presente Contratto all’utilizzo del Software su un computer implica il diritto di installare il Software sul disco rigido o su altro dispositivo di archiviazione fisso di quel computer e di effettuare copie del Software o dei relativi componenti nella RAM del computer per consentire l’utilizzo del Software sul computer in questione. Tuttavia, è noto che il Software può essere utilizzato su qualsiasi computer che esegue o sfrutta il Software stesso attraverso una rete LAN o altra rete (incluso Internet) o con qualsiasi altro mezzo, indipendentemente dal fatto che il Software sia installato o copiato sul disco rigido, su altro dispositivo di archiviazione o in memoria RAM. Pertanto, se il Software è installato, interamente o in parte, sul disco rigido o su altro dispositivo di archiviazione fisso di un computer, se viene in qualsiasi momento copiato nella memoria RAM di quel computer o se è accessibile da quel computer attraverso qualsiasi rete o altro meccanismo di connessione o di comunicazione, è necessario che l’utente sia autorizzato a utilizzare il Software su quel computer o che sia autorizzato a concedere l’utilizzo del Software a un Altro utente su quel Computer. Allo stesso modo, ad eccezione di quanto riportato nel paragrafo 3(e), è vietato utilizzare il Software in modo che abbia influenza o agisca su un componente, come un disco rigido, di qualsiasi computer che non dispone dei requisiti necessari per poter essere autorizzato all’utilizzo del Software, anche collegando quel determinato componente o computer a qualsiasi computer su cui è installato il Software o da cui il Software è accessibile.

(e) Il Software può comprendere funzionalità realizzate allo scopo di permettere il controllo o la gestione di altri computer o componenti di altri computer da remoto attraverso una rete LAN o altra rete, come indicato nella documentazione fornita con il Software (“Funzionalità di amministrazione remota”). Non è necessario disporre di una licenza del Software per ciascun computer controllato o gestito da remoto mediante una qualsiasi delle Funzionalità di amministrazione remota, purché il Software non venga installato o utilizzato su questi computer e purché l’utente utilizzi la Funzionalità di amministrazione remota esclusivamente in conformità a quanto descritto nella documentazione del Software.

(f) iolo concede il diritto a effettuare una copia di backup del Software. La copia di backup deve essere utilizzata solo nel caso in cui una copia del Software autorizzata e installata diventi inutilizzabile. La copia di backup deve contenere tutte le informazioni sui diritti di proprietà riportate sull’originale e deve rimanere in possesso e sotto il controllo dell’utente. Qualsiasi Altro utente non è autorizzato a eseguire copie di backup.

(g) Se riceve il Software da iolo o da un rivenditore o da un distributore autorizzato iolo a titolo gratuito, l’utente non è autorizzato a utilizzare il Software per altri scopi diversi dagli Scopi familiari, tranne nel caso in cui sia in possesso di una ricevuta di vendita o di un altro documento fornito da iolo o dal rivenditore o dal distributore autorizzato iolo che attesta che l’utente è autorizzato a utilizzare il Software per scopi diversi dagli Scopi familiari. 

(h) Fatte salve le eccezioni esplicitamente riportate nel presente Contratto, l’utente non è autorizzato a (i) copiare il Software; (ii) modificare o tradurre il Software; (iii) separarne i componenti e utilizzarli con altri prodotti software (a eccezione dell’estensione indicata nella documentazione per l’utente fornita da iolo); (iv) utilizzare il Software per fornire servizi in time sharing, servizi di agenzia, servizi sotto forma di software (software as a service), servizi applicativi o servizi simili; (v) manomettere o interferire in qualsiasi modo con il funzionamento del Software o di qualsiasi servizio correlato, anche tentando di violare protezioni della copia o dispositivi o tecnologie di gestione dei diritti digitali utilizzati da iolo con il Software o con qualsiasi servizio correlato; (vi) decompilare o disassemblare il codice sorgente del Software oppure eseguirne il reverse engineering o scoprirlo, usarlo (in violazione della licenza coperta dal Contratto) o rivelarlo; oppure (vii) alterare, deturpare, oscurare o rimuovere copyright, marchi, nomi commerciali, loghi o immagini commerciali facenti parte del Software o a questo associati. Inoltre, l’utente non è autorizzato a incoraggiare, motivare o assistere altri nel compiere azioni vietate dal presente Contratto. Gli unici diritti dell’utente rispetto al Software sono quelli esplicitamente riportati nel presente Contratto. iolo e i suoi fornitori terzi detengono tutti gli altri diritti sul Software e a esso correlati, compresi quelli specificati nel precedente paragrafo 1(b). 

4. DIRITTI LIMITATI PER IL GOVERNO U.S.A.

Il Software iolo è fornito con DIRITTI LIMITATI. L’utilizzo, la duplicazione o la divulgazione da parte del governo degli Stati Uniti è soggetta alle restrizioni di cui al sottoparagrafo (c) (1) (ii) della clausola “Rights in Technical Data and Computer Software” del DFARS 252.227-7013 o ai sottoparagrafi (c)(1) e (2) del “Commercial Computer Software – Restricted Rights” al 48 CFR 52.227-19, quando applicabili. Il produttore è iolo technologies, LLC, 150 South Los Robles Avenue, Suite 500, Pasadena, California 91101 U.S.A. 

5. ESCLUSIONE DI GARANZIA

(a) L’utente è consapevole e accetta che l’utilizzo del Software iolo è a suo unico rischio. Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, il Software iolo e tutti i servizi di manutenzione, assistenza o altro, in qualunque modo correlati al Software iolo, sono forniti “COSÌ COME SONO”, senza garanzia di alcun tipo, e iolo, le sue affiliate e i rispettivi concessori di licenza, fornitori e provider di servizi non riconoscono alcuna garanzia, esplicita o implicita, comprese, in via non limitativa, tutte le garanzie implicite di commerciabilità, idoneità a uno scopo specifico, titolarità e non violazione. La durata di qualsiasi garanzia implicita non opportunamente esclusa sarà limitata al massimo a (i) trenta (30) giorni dalla data di pagamento del costo di licenza del Software e (ii) alla misura minima consentita dalla legge applicabile. Alcuni Stati o giurisdizioni non consentono limitazioni alla durata di una garanzia implicita; pertanto la limitazione di cui sopra potrebbe non essere applicabile all’utente.

(b) Senza limitare la dichiarazione di non responsabilità di cui al precedente paragrafo 5(a), iolo non garantisce che le funzioni contenute nel Software iolo soddisfino le esigenze dell’utente o che il Software iolo funzioni in modo ininterrotto e senza errori o che eventuali errori o non conformità alle specifiche del Software iolo vengano corretti. Inoltre, iolo non fornisce garanzie o dichiarazioni di sorta relativamente all’utilizzo, alle prestazioni o ai risultati dell’utilizzo del Software iolo, incluse, in via non limitativa, garanzie e dichiarazioni relative (i) al potenziale rischio di danni ad hardware, software o dati causato dal Software iolo o dal suo utilizzo; (ii) al corretto funzionamento, all’accuratezza o all’affidabilità del Software iolo. Le informazioni e i pareri orali o scritti forniti prima o dopo la data del presente Contratto da iolo, dai suoi rappresentanti autorizzati o da qualsiasi altra persona non danno luogo ad alcuna garanzia sul Software iolo o sui servizi di manutenzione, assistenza o di altro tipo correlati in qualsiasi modo al Software iolo. Se il Software iolo non dovesse funzionare correttamente o se il Software iolo o qualunque servizio tra i suddetti dovesse risultare difettoso, l’utente (e non iolo) si farà interamente carico dei costi e dei rischi correlati ai necessari interventi di manutenzione, riparazione, sostituzione o correzione sul Software iolo o altri software, dati, hardware, apparecchiature o componenti danneggiati o distrutti a causa del malfunzionamento o del difetto in questione.

(c) iolo consiglia vivamente il controllo antivirus e antimalware di tutto il software prima dell’installazione o dell’utilizzo e consiglia il backup frequente di tutti i file e i dati importanti. 

6. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ

(a) Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, né iolo né le sue affiliate, i concessori di licenza delle affiliate, i suoi fornitori o provider di servizi e i rispettivi responsabili, dirigenti, titolari, dipendenti, agenti, fornitori o rappresentanti (nell’insieme definiti “Parti iolo) saranno responsabili di danni speciali, accidentali, indiretti, consequenziali o esemplari, inclusi, in via non limitativa, danni per perdita di utilizzo, profitto, dati o informazioni di qualsiasi tipo, correlati (i) al Software iolo o al suo utilizzo, (ii) a qualsiasi servizio di manutenzione, assistenza o di altro tipo in qualunque modo relativo al Software iolo o (iii) al presente Contratto, anche se una delle Parti iolo fosse stata avvertita del rischio di tali danni. 

(b) Nella misura massima consentita dalla legge applicabile, in nessun caso la responsabilità complessiva delle Parti iolo per eventuali reclami correlati al Software iolo o al suo utilizzo, a tutti i servizi di manutenzione, assistenza o di altro tipo che riguardino in qualunque modo il Software iolo o al presente Contratto, ai suoi contenuti, per illeciti o qualunque altra ipotesi di responsabilità, supererà, nell’insieme di tutte le pretese, il limite di responsabilità di cui al seguente paragrafo 6(b)(i) o 6(b)(ii).

(i)  Software precaricato o in bundle.

Nel caso in cui il Software iolo che l’utente riceve da iolo o da un rivenditore o distributore autorizzato da iolo sia precaricato su un computer o sia oggetto di una transazione inclusiva sia del Software iolo sia di hardware, apparecchiature, dati, altri software o servizi (“Componenti in bundle”) e che prevede il pagamento in un’unica soluzione di un costo che copre sia il Software iolo sia alcuni o tutti i Componenti in bundle (e quindi non richiede il pagamento separato del costo della licenza del Software iolo), il limite di responsabilità sarà di cinque dollari (USD 5,00). Tuttavia, (i) la manutenzione, l’assistenza o gli altri servizi generalmente forniti con il Software iolo senza costi aggiuntivi non sono Componenti in bundle ma vengono considerati come parte del Software iolo in questo paragrafo; inoltre, (ii) il presente paragrafo 6(b)(i) non è applicabile nel caso in cui tutti i Componenti in bundle ricevuti con il Software iolo siano generalmente disponibili gratuitamente oppure nel caso in cui l’utente abbia ricevuto il Software iolo da iolo o da un suo rivenditore o distributore autorizzato a titolo gratuito.

(ii)  Software autonomo o software gratuito.

Nei casi in cui il paragrafo 6(b)(i) non possa essere applicato, il limite di responsabilità sarà l’importo maggiore tra il (i) costo della licenza corrisposto dall’utente per il Software oppure (ii) un dollaro (USD 1,00).

POICHÉ ALCUNI STATI O GIURISDIZIONI NON AMMETTONO L’ESCLUSIONE O LA LIMITAZIONE DI RESPONSABILITÀ PER DANNI ACCIDENTALI O CONSEQUENZIALI, LA LIMITAZIONE DI CUI SOPRA POTREBBE NON ESSERE APPLICABILE ALL’UTENTE.

7. TRASFERIMENTO

L’utente non ha il diritto di (i) assegnare, vendere o trasferire in qualunque modo la licenza regolata dal presente Contratto, (ii) concedere in sublicenza o (iii) distribuire, trasferire, vendere, concedere in leasing o in locazione il Software iolo a qualsiasi altra persona.

8.ATTIVITÀ PROGRAMMATE, RACCOLTA E MONITORAGGIO DEI DATI DEL SOFTWARE

(a) Quando il Software iolo viene installato, può programmare le seguenti attività: 

(i) Verifica della disponibilità di una nuova versione del Software iolo; in caso affermativo, viene visualizzato sullo schermo dell’utente un avviso a comparsa che lo informa della disponibilità di un aggiornamento. 

(i) Verifica della disponibilità di un messaggio di marketing; in caso affermativo, viene visualizzato sullo schermo dell’utente un avviso a comparsa con il messaggio in questione. 

(iii) Verifica dello stato di inattività del computer (non in uso da parte dell’utente); in caso affermativo, il Software iolo esegue delle attività automatiche di manutenzione. L’utente può modificare gli intervalli di esecuzione di questa attività programmata come specificato nel Software iolo. 

(iv) Verifica della disponibilità di una nuova versione delle “Definizioni di messa a punto”; in caso affermativo, la nuova versione viene installata automaticamente e sostituisce quella precedente. 

(v) Verifica dell’avvio del servizio Governor (un’attività in background) quando l’utente esegue l’accesso al computer. Il servizio Governor di iolo controlla le funzionalità interne al Software iolo, quali PowerSense, RAMJet e OptiCore.

L’utente può (a) accettare o ignorare un aggiornamento oppure (b) disattivare una o più attività tra quelle viste in precedenza; ignorare un aggiornamento o disattivare un’attività può tuttavia incidere sulle prestazioni e/o sulla sicurezza del Software iolo. La disattivazione di una o più attività tra quelle descritte in precedenza non viola la protezione della copia o altre tecnologie per la gestione dei diritti digitali (DRM) del Software iolo.

 (b) Il Software iolo potrebbe contenere funzionalità che consentono a iolo e/o a terze parti di raccogliere dati, controllare e/o monitorare i computer e i dispositivi su cui è installato il Software iolo o che interagiscono con esso allo scopo di prevenire l’utilizzo illecito o non autorizzato del Software iolo e di svolgere le funzioni del Software iolo o fornire servizi relativi allo stesso. Inoltre, il Software iolo potrebbe trasmettere dal computer dell’utente informazioni a iolo o a terze parti relative al computer stesso e alle operazioni su di esso eseguite, allo scopo di migliorare i prodotti e i servizi iolo o per altri fini. L’utente è consapevole delle attività descritte nel presente paragrafo 8(b) e vi acconsente in modo irrevocabile. Per maggiori informazioni sull’utilizzo dei dati dell’utente, fare clic qui ed esaminare la Politica sulla privacy

(c) Il Software iolo può contenere una tecnologia per la gestione dei diritti digitali che limita la capacità dell’utente di installare il Software iolo a un determinato numero di volte su un determinato numero di macchine. Il Software iolo contenente la tecnologia per la gestione dei diritti digitali richiede la concessione di licenza (ovvero l’accettazione del presente Contratto) come indicato durante il processo di installazione e nella documentazione, e il Software iolo potrebbe funzionare solo per un determinato periodo di tempo prima o dopo la concessione della licenza. Se l’utente non completa il processo di concessione della licenza entro il periodo di tempo specificato nella documentazione o quando richiesto dal Software iolo, il Software iolo potrebbe smettere di funzionare. L’utente è consapevole della possibilità che quanto sopra riportato si verifichi e accetta questa eventualità. 

9. AGGIORNAMENTI

Dopo la prima installazione del Software iolo, iolo potrebbe fornire (o rendere disponibili) periodicamente aggiornamenti, patch, correzioni di errori, Componenti o versioni nuove o modificate per il o del Software (nell’insieme definiti “Aggiornamenti”). Nel caso in cui iolo fornisca, installi automaticamente o renda disponibile all’utente un Aggiornamento, esso sarà considerato parte del Software iolo e ricadrà nell’ambito del presente Contratto (a eccezione dei Componenti di terzi, che non sono considerati parte del Software iolo ai sensi del precedente paragrafo 1(c)). Gli Aggiornamenti potrebbero essere trasmessi al computer dell’utente attraverso Internet o altra rete e installati con o senza avvisare l’utente o chiedere il suo consenso separato. L’utente è consapevole e accetta che niente di quanto riportato nel presente Contratto obbliga iolo a creare qualsiasi Aggiornamento. Inoltre, anche nel caso in cui iolo crei qualsiasi Aggiornamento, niente di quanto riportato nel presente Contratto obbliga iolo a fornire o a rendere disponibile all’utente tali Aggiornamenti, a eccezione di quanto riportato nel paragrafo 10. 

10. MANUTENZIONE

Il servizio attraverso il quale iolo fornisce (o rende disponibili) gli Aggiornamenti agli utenti del Software iolo è definito “Manutenzione” o “Servizio” relativamente al Software. L’utente ha il diritto di ricevere la Manutenzione (e quindi di ricevere o avere accesso a qualsiasi Aggiornamento generico rilasciato, ai sensi di qualsiasi requisito di accettazione di una nuova licenza per l’utente finale o di una qualsiasi modifica del presente Contratto, come riportato più avanti nel presente paragrafo 10) per un periodo di tempo limitato dopo aver ottenuto la licenza del Software iolo e nella misura specificata sulla confezione del Software iolo, sui materiali presenti nella confezione, sulla ricevuta di vendita, sul sito Web iolo o su altro materiale fornito all’utente da iolo o dai suoi rivenditori o distributori autorizzati relativi alla licenza o al download del Software iolo. iolo potrebbe, a sua completa discrezione, offrire di rinnovare o di estendere il periodo di Manutenzione del Software iolo a un costo specifico, attraverso il sito Web iolo o con altri mezzi, ad esempio un’offerta via e-mail. 

L’utente è consapevole e accetta che (i) gli Aggiornamenti potrebbero comportare l’eliminazione o la modifica delle funzionalità o di altri aspetti del Software iolo, comprese le funzioni più utilizzate dall’utente; (ii) alcuni Aggiornamenti potrebbero essere necessari per continuare a utilizzare alcune o tutte le funzionalità del Software iolo, per cui senza Manutenzione il Software iolo potrebbe risultare inutile per l’utente; e, (iii) (a eccezione di quanto riportato in precedenza) sebbene durante il periodo di Manutenzione l’utente abbia diritto a ricevere tutti gli Aggiornamenti creati da iolo e in genere rilasciati ai suoi clienti che quindi ricevono la Manutenzione, niente obbliga iolo a creare o a rilasciare Aggiornamenti in un alcun momento, incluso, in via non limitativa, il periodo di Manutenzione. L’utente è altresì consapevole e accetta che (i) se il suo periodo di Manutenzione termina o viene interrotto, potrebbe non avere più diritto a rinnovare la Manutenzione, e (ii) per rinnovare la Manutenzione o per ricevere o utilizzare qualsiasi Aggiornamento, l’utente potrebbe essere obbligato ad accettare un nuovo contratto di licenza con l’utente finale (che sostituirebbe il presente Contratto) o ad accettare modifiche al presente Contratto. 

Infine, se l’utente acquista una Manutenzione “a vita”, questa si applicherà solo all’utilizzo del Software sui computer su cui l’utente ha il diritto di installare il Software per un periodo di un (1) anno dalla prima licenza del Software. La Manutenzione a vita continuerà finché l’utente continua a utilizzare quei computer, ma non oltre la loro vita utile secondo lo standard del settore. Tale Manutenzione a vita non si applicherà ad alcun altro computer. Pertanto, trasferendo una copia del Software a un altro computer, il diritto dell’utente a ricevere la Manutenzione a vita per quella copia cesserà. Inoltre, il diritto dell’utente a continuare a ricevere la Manutenzione a vita dipenderà dal soddisfacimento dei requisiti di idoneità in essere di iolo, incluso, in via non limitativa, la necessità che l’utente utilizzi una versione di Windows supportata in quel momento da iolo. Fatto salvo quanto anzidetto, la Manutenzione cesserà in qualunque momento iolo cessi di eseguire la manutenzione e l’assistenza per il Software. L’utente avrà il diritto di acquistare la Manutenzione a vita solo se l’acquisto di una licenza per il Software avverrà in base a un’offerta che indichi specificamente che il Software o la relativa Manutenzione sono forniti “a vita”.

11. ESPORTAZIONE

L’utente è a conoscenza del fatto che il Software iolo è soggetto alle leggi degli Stati Uniti e ad altre leggi e regolamentazioni in materia di controllo delle esportazioni. L’utente si impegna a non esportare o riesportare il Software iolo in contravvenzione a tali leggi e regolamentazioni. L’utente accetta di osservare tutte le suddette leggi e regolamentazioni e riconosce che il Software iolo non può essere esportato o riesportato (i) nei Paesi posti sotto embargo dagli Stati Uniti (o consegnato a un cittadino o residente di tali Paesi) (ii) per essere consegnato a soggetti inclusi nell’elenco dei cittadini a designazione speciale (Specially Designated Nationals) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti o nella Tabella degli ordini di esclusione (Table of Denial Orders) del Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti, altrimenti nota come Elenco delle persone escluse (Denied Persons List) (ciascuno dei quali sarà definito nel seguito “Elenco”).  Utilizzando il Software iolo, l’utente dichiara e garantisce che né lui né altri membri del nucleo familiare o dell’azienda che la licenza autorizza a usare il Software iolo ai sensi del presente Contratto si trovano o sono residenti in uno dei suddetti Paesi, sono sotto il loro controllo o ne sono dei cittadini, oppure sono inclusi in uno degli Elenchi citati; in caso contrario sono vietati l’uso e l’attivazione della licenza del Software iolo.

12. MODIFICHE AL SOFTWARE IOLO

Al momento dell’attivazione della licenza, il Software iolo (i) potrebbe non includere tutte le funzioni e caratteristiche annunciate, (ii) potrebbe includere funzioni e caratteristiche diverse da quelle annunciate o (iii) potrebbe avere funzioni e caratteristiche precedentemente disponibili e ora disattivate. Le funzioni e le funzionalità sono soggette a ulteriori modifiche senza preavviso anche dopo che l’utente abbia ottenuto la licenza e installato il Software iolo.

13. CLAUSOLA SALVATORIA

Qualora singole disposizioni del presente Contratto dovessero rivelarsi non valide, ciò non inficia la validità delle restanti disposizioni, che rimangono valide a tutti gli effetti. Inoltre, se qualsiasi parte del presente Contratto dovesse risultare parzialmente perfettibile o parzialmente inapplicabile, quella parte sarà perfezionata nella misura massima consentita dalla legge applicabile.

14. RISOLUZIONE DELLE CONTROVERSIE: ARBITRATO VINCOLANTE; NESSUN ARBITRATO O AZIONE COLLETTIVA DI TIPO “CLASS ACTION” O “REPRESENTATIVE ACTION”

(a) Arbitrato di qualsiasi controversia (a eccezione di determinati casi di rivendicazione della proprietà intellettuale e delle controversie minori).

(i)  Il termine “Controversia” indica, ai sensi del presente paragrafo 14, qualsiasi controversia derivante da o in qualunque modo relativa al presente Contratto, a eventuali modifiche o integrazioni al presente Contratto o all’oggetto del presente Contratto, ivi incluse, in via non limitativa, denunce di atti illeciti o di reato o richieste di rinvio a giudizio in qualunque modo collegate (1) al presente Contratto, (2) al Software iolo, (3) ai servizi di Manutenzione, assistenza o ad altri servizi correlati in qualunque modo al Software iolo, (4) all’utilizzo, al funzionamento, alla concessione di licenza, alla distribuzione, alla vendita, alla pubblicità, alla promozione, alla trasmissione, alla fornitura o alla commercializzazione del Software iolo o di tali servizi, (5) a qualsiasi transazione in qualunque modo connessa al Software iolo o a tali servizi, (6) a qualsiasi annuncio, affermazione, impegno, descrizione, dichiarazione o garanzia fatti in relazione al Software iolo, ai servizi o alla transazione, e (7) all’utilizzo o alla divulgazione dei dati personali ottenuti dall’Azienda relativamente al Software iolo, alla transazione o ai servizi. Tuttavia non rientrano nella definizione di Controversia tutte le controversie esplicitamente indicate nel seguente paragrafo 14(a)(viii). 

(ii)  Il presente paragrafo 14 è applicabile per la risoluzione delle Controversie. In caso di qualsiasi Controversia, le parti sono invitate a un tentativo di risoluzione per vie informali. Qualora le parti non riescano a trovare un accordo, la Controversia verrà risolta in via esclusiva con arbitrato vincolante.

(iii)  L’arbitrato di una controversia è il ricorso a persone imparziali per una risoluzione finale e vincolante. Qualsiasi Controversia tra iolo, da una parte, e l’utente e/o un Altro utente, dall’altra parte, sarà soggetta ad arbitrato vincolante, fermo restando che l’utente ha il diritto di discutere qualsiasi Controversia presso un Tribunale per le cause minori, se tutti i requisiti di tale tribunale, inclusi eventuali limiti sulla giurisdizione e l’importo relativo alla Controversia, sono soddisfatti. L’utente accetta di discutere una Controversia nei tribunali per le controversie minori nella sua contea o a Los Angeles, in California.

(iv)  Le parti concordano espressamente che non vi sarà alcun processo con giuria o diritto a un processo con giuria, né diritto a qualsiasi altro procedimento mirato a risolvere qualsivoglia Controversia in qualunque tribunale. In caso di Controversia, entrambe le parti concordano che il presente Contratto sarà regolato, sia dal punto di vista procedurale sia da quello sostanziale, dal Federal Arbitration Act, U.S.C. 9, sezioni 19 (“FAA), nella misura massima consentita dalla legge applicabile. 

(v)  Ogni aspetto del procedimento di arbitrato, nonché ogni ordinanza, decisione o aggiudicazione emessa dall’arbitro, resterà strettamente riservato a vantaggio di tutte le parti e ogni parte avrà il diritto di impedire qualsiasi inadempimento effettivo o minacciato di detta disposizione di riservatezza mediante condono ingiuntivo o dichiarativo temporaneo, preliminare o permanente in un tribunale competente. 

(vi)  Le parti concordano espressamente che qualsiasi Controversia riguarda esclusivamente esse stesse e sarà risolta esclusivamente da un arbitrato individuale. Nessuna delle parti accetta la procedura di “class arbitration” o di arbitrato con formulazione della Controversia in rappresentanza di terzi, a meno che tale limitazione non sia espressamente proibita dalla legge. Nessuna delle parti accetta la possibilità che una Controversia venga formulata mediante un istituto di azione collettiva quale “class action” o “representative action” esterno all’arbitrato, oppure nell’interesse di qualsiasi altra persona o gruppo di persone. Le parti concordano che detta Controversia sia risolvibile unicamente attraverso un arbitrato individuale e che non sarà formulata come arbitrato collettivo, “class action” o qualsiasi altro procedimento rappresentativo. 

(vii)  L’arbitrato della Controversia sarà amministrato dall’American Arbitration Association (“AAA”) o, nel caso in cui l’AAA declini o non possa amministrare l’arbitrato, da un foro arbitrale o da un arbitro sul quale l’utente e iolo siano concordi. Se, dopo aver compiuto ragionevole sforzo, l’utente e iolo non riescono a concordare un foro di arbitrato o un arbitro, sarà l’AAA o un tribunale avente giurisdizione competente a designare un foro di arbitrato o un arbitro. L’arbitrato sarà condotto secondo il regolamento dell’arbitrato commerciale (Commercial Arbitration Rules, “Regolamento commerciale”) dell’AAA e, se ritenuto opportuno dal foro arbitrale o dall’arbitro, dalle procedure supplementari per le controversie riguardanti il consumatore (Consumer Arbitration Rules, “Procedure riguardanti il consumatore”) dell’AAA oppure dalle regole pertinenti di qualsiasi foro di arbitrato alternativo scelto dall’utente e da iolo o designato da un tribunale, subordinatamente alle seguenti modifiche: 

1. L’arbitrato verrà condotto davanti a un singolo arbitro che sarà un procuratore certificato o un ex-giudice con almeno 10 anni di esperienza legale nella risoluzione delle controversie commerciali. 

2. Entro i limiti stabiliti dal FAA, dai termini del presente Contratto e dai regolamenti dell’AAA applicabili, l’arbitro avrà il potere e la competenza esclusivi di prendere tutte le decisioni procedurali e sostanziali concernenti la Controversia; fermo restando che ciò non comprende: (a) il potere di stabilire la questione di compromettibilità, potere che le parti concordano debba essere attribuito unicamente a un tribunale di giurisdizione competente; o (b) il potere di condurre un arbitrato collettivo, “class action” o rappresentativo, proibito dai termini del presente Contratto. L’arbitro potrà unicamente condurre un arbitrato individuale, non potrà consolidare i ricorsi di più di una persona e non potrà presiedere alcuna forma di procedimento collettivo o rappresentativo né alcun procedimento nell’interesse di o che coinvolga più di una persona o un gruppo di persone.

3. Le parti possono raccogliere rivelazioni mediante interrogatori, deposizioni e richieste di esibizione che l’arbitro determinerà essere necessarie, con l’ammonimento che ciascuna parte avrà il diritto di raccogliere la deposizione di almeno una persona per almeno un giorno. 

4. Nel prendere qualsiasi decisione, l’arbitro sarà vincolato dalle disposizioni della Limitazione di responsabilità del presente Contratto (paragrafo 6) e non avrà la competenza per prendere alcuna decisione per qualsiasi parte nell’arbitrato che sia contraria alle disposizioni di cui alla Limitazione di responsabilità; a eccezione tuttavia del caso in cui l’applicabilità di qualunque di dette limitazioni sia vincolata dal diritto sostanziale applicabile o dai regolamenti dell’AAA, nel qual caso detta limitazione sarà applicata unicamente nella misura consentita da dette leggi o detti regolamenti.

5. La parte vittoriosa in qualsiasi delle seguenti questioni (senza tener conto delle disposizioni di cui alla Limitazione di responsabilità) avrà il diritto di recuperare le ragionevoli spese legali sostenute: (i)  un’istanza in cui a qualsiasi parte viene richiesto di presentarsi in tribunale per esigere l’arbitrato di una Controversia; (ii) qualsiasi ricorso in appello per una decisione dell’arbitrato, presentata all’arbitro o a un tribunale, nell’intento di annullare o modificare la decisione; o (iii) qualsiasi azione mirata ad applicare le disposizioni in tema di riservatezza qui riportate. 

6. iolo si farà carico di qualsiasi costo di arbitrato e spesa addebitata dall’AAA, salvo il diritto di iolo di richiedere che l’arbitro ripartisca la responsabilità definitiva di tali spese in modo equo e ragionevole. Fatto salvo il caso in cui reputi l’utente economicamente impossibilitato a corrispondere una quota delle spese dell’arbitro o altrimenti ritenga ciò inappropriato per l’utente, l’arbitro potrà in ultima analisi e a sua discrezione decidere che l’utente sia responsabile di una quota di dette spese. 

I regolamenti dell’AAA sono disponibili presso l’AAA, raggiungibile a mezzo posta all’indirizzo 120 Broadway, Floor 21, New York, New York 10271, telefonicamente al recapito +1 (800) 778-7879, oppure tramite il sito Web all’indirizzo www.adr.org.

I seguenti reclami da parte dell’utente, di qualsiasi Altro utente o di iolo non saranno soggetti ad arbitrato vincolante e non saranno demandati ad arbitrato: (1) rivendicazioni di violazione o appropriazione indebita di qualsiasi copyright, brevetto, segreto commerciale, marchio di fabbrica, marchio di servizio, immagine commerciale o segno distintivo interno o esterno agli Stati Uniti, e (2) rivendicazioni che adducano a violazioni del Titolo 17 del Codice degli Stati Uniti, sezioni 1201 e/o 1202, o di qualsiasi altra legge estera simile. Per qualsiasi rivendicazione non soggetta ad arbitrato vincolante, né l’utente né iolo né qualsiasi altro utente sarà vincolato da qualsiasi decisione o provvedimento di qualsiasi arbitro in correlazione alla risoluzione o alla decisione di qualsiasi questione di fatto o legge richiesta per risolvere detta rivendicazione, incluse, ma non solo, le questioni richieste per decidere o deliberare riguardo a violazione, appropriazione indebita, validità, applicabilità o proprietà di qualsiasi copyright, brevetto, segreto commerciale, marchio di fabbrica, marchio di servizio, immagine commerciale o segno distintivo, o riguardo a qualsiasi rimedio giuridico o condono in causa o secondo equità per qualsiasi detta violazione o appropriazione indebita o per qualsiasi infrazione di dette sezioni 1201 e/o 1202. 

(b) Fatta salva la disposizione precedente secondo la quale l’applicabilità del presente paragrafo 14 per la Risoluzione delle controversie è regolata dal FAA dal punto di vista sia procedurale sia sostanziale nella misura massima consentita dalla legge applicabile, il presente Contratto sarà interpretato e applicato secondo le leggi vigenti dello Stato della California e degli Stati Uniti d’America in materia di contratti stipulati ed eseguiti in California, nella misura massima consentita dalla legge. Nel caso in cui delle parti di queste disposizioni di arbitrato dovessero essere ritenute non valide o inapplicabili, oppure limitate dal diritto sostanziale applicabile o dai regolamenti dell’AAA, le disposizioni saranno applicate solo nella misura consentita dal diritto e dai regolamenti in questione, mentre tutte le altre disposizioni del presente paragrafo 14 rimarranno valide a tutti gli effetti.

15. LIMITAZIONE DEL PERIODO DI TEMPO PER INTENTARE DENUNCIA O AZIONE LEGALE

Indipendentemente da eventuali leggi sulla prescrizione o contrarie e nella misura massima consentita dalla legge applicabile, qualsiasi rivendicazione o diritto sostanziale che costituisca una Controversia secondo la definizione fornita nel precedente paragrafo 14(a)(i) DEVE ESSERE DEPOSITATA ENTRO UN (1) ANNO DALLA DATA IN CUI SI È VERIFICATO L’AVVENIMENTO DA CUI È NATA LA CONTROVERSIA; se tuttavia il diritto sostanziale applicabile all’arbitrato vieta alle parti di concordare detto termine prescrizionale, sarà applicato il termine prescrizionale secondo il diritto sostanziale applicabile. Il mancato deposito di un avviso di arbitrato e/o di un atto di citazione di una parte entro il termine prescrizionale applicabile costituirà rinuncia della parte ai propri diritti di formulare detta rivendicazione in qualsiasi foro arbitrale, nonché la prescrizione totale per ogni rivendicazione basata su qualsivoglia Controversia, e l’arbitro non avrà la competenza di prendere una decisione per una parte che non abbia formulato la propria rivendicazione entro detto termine di prescrizione applicabile. 

16. INTERO ACCORDO; RINUNCIA

Il presente Contratto costituisce l’intero accordo tra l’utente e iolo in merito all’oggetto del presente Contratto. Esso sostituisce qualsiasi comunicazione precedente, scritta o orale, e qualsiasi comunicazione orale contemporanea correlata a detto oggetto. Per fugare ogni dubbio, fatto salvo quanto riportato nel paragrafo 3, nessuna Documentazione della licenza sarà ritenuta una parte o un’integrazione del presente Contratto. Di conseguenza, nessuna Documentazione della licenza sarà intesa a modificare, integrare o influire in altri modi su alcuna disposizione del presente Contratto, a eccezione di quanto espressamente stabilito, se pertinente, nei paragrafi 2 e 3 relativamente al numero di computer sui quali il Software iolo può essere utilizzato. Il presente Contratto potrà essere emendato solo mediante strumento scritto firmato dall’utente e da un rappresentante autorizzato di iolo. Inoltre, non essendoci alcuna aspettativa del contrario tra l’utente e iolo, nessun tipo di trattativa commerciale o altra pratica lecita o di condotta tra l’utente e iolo sarà utilizzata per modificare, interpretare, integrare o alterare in alcun modo alcun termine esplicito del presente Contratto. Non sarà ritenuta valida alcuna rinuncia di alcuna clausola del presente Contratto o di alcun diritto o obbligo dell’utente o di iolo nell’ambito del presente Contratto, eccetto se formulata mediante strumento scritto firmato dalla parte che concede la rinuncia, e qualsiasi rinuncia sarà valida solo nella specifica istanza e per lo specifico scopo dichiarato in detto strumento scritto. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita di merci non si applica al presente Contratto.

DOMANDE O COMMENTI

In caso di domande concernenti il presente Contratto, è possibile contattare l’Ufficio legale di iolo per iscritto all’indirizzo 150 South Los Robles Avenue, Suite 500, Pasadena, California 91101 U.S.A., o compliance@iolo.com.

L’ULTIMA MODIFICA DEL PRESENTE CONTRATTO È DATATA AGOSTO 2018